
- Arkham Horror
- Battlelore
- Carcassonne
- Descent
- Dracula
- Dungeon Twister
- FBI
- Gloom
- Il Mistero dell'Abbazia
- Marvel Heroes
- Munchkin (ed espansioni)- Runebound
- Sì, Oscuro Signore
- Tannhauser

- Zombi
Cominciamo allora dal primo gioco!
ARKHAM HORROR
Giocatori: 1-8
Durata media: 2-4 ore
Difficoltà: Impegnativo (giocatori assidui)
Ambientazione: Horror
Meccaniche: Cooperazione
Il gioco si tratta di un gioco cooperativo, giocabile da 1 (simpatica opzione) a 8 giocatori.
I giocatori entrano nel ruolo di uno dei sedici investigatori e collaborano grazie alle loro doti di resistenza fisica e mentale per ottenere risorse e potere. Il fine é quello di sconfiggere i mostri che invadono Arkham, e soprattutto il mostro principale, "Ancient One", chiudendo le porte o sconfiggendolo. Nella città durante il gioco si aprono numerose porte, che permettono di visitare i mondi paralleli (non é mai una passeggiata), ma anche al male di impadronirsi del mondo. Si lotta per chiudere le porte e non fare uscire dallo spazio tempo uno degli "Ancient Ones" scelto o tirato a sorte all'inizio della partita tra gli 8 disponibili. Per riuscire, bisogna chiuderne 6.

Pregi
Ambientazione e tema di sicuro richiamo. Un materiale "da urlo". Un prezzo tutto sommato contenuto considerata la qualità. Meccanismi in azione, gestione risorse e abilità di sicuro interesse. Longevità elevata. Possibilità di giocare in solitario (ma l'equilibrio è con 3, 4, o 5 giocatori) o fino a 8 giocatori.
Difetti
Per me piuttosto ininfluenti: una certa dose di fortuna che non guasta, ma non per tutti é vero...Ma quanta roba in questa scatola!!!Nel materiale "da urlo", qualcuno magari avrebbe preferito trovare delle miniature al posto dei pur ottimi segnalini investigatore.
Beh, piaciuto il gioco? Allora alla prossima puntata col vostro Joker!!!
Nessun commento:
Posta un commento