
Vorrei soffermarmi ad analizzare la session di gioco dell'altra sera...
A parte la giustificata ruggine dovuta ai 4 mesi di pausa (4 mesi e 3 giorni per la precisione!), la volgia di ritrovarci assieme a dire due sane cazzate, il ritardo di Teo e la Cicunguya di Mauro, mi sembra che ci siano un paio di cose che non sono cambiate...e che secondo me non fanno proprio bene al gioco. Due atteggiamenti che rischiano di diminuire il divertimento, che è lo scopo principale di qualsiasi gioco, ed il motivo per cui ci troviamo.
Primo atteggiamento: il pignolo
Secondo me tendiamo troppo a METAGAMIZZARE IL GIOCO, cioè a considerare quello che sta avvenendo nel gioco con gli occhi di un "esterno", di uno che sa già cosa deve succedere usando le informazioni che il PG non dovrebbe sapere a prorpio vantaggio. In combattimento questo diventa paradossale perchè diventa una vera e propria partita a scacchi. L'esempio di Manion ieri sera contro la melma è lampante.
...
DM: esce una melma dal sarcofago accanto a te e ti attacca
Manion: tiro conoscenza mostri (17)
DM: ok sai che se colpite con armi taglienti e perforanti si dividono a metà duplicandosi
Manion: esco, chiedo a Echoes se mi da la sua mazza magica +1 incantata con luminescenza celestiale
...
Cazzo, picchiala con una torcia (come poi avete fatto)!! Dalle un cartone col guanto d'arme!!
...
A parte che con Echoes messo così sarebbe stata chiaramente circonvenzione di incapace, ma Marco sapeva già che il pugno ferrato avrebbe fatto meno danno della torcia e meno ancora di una mazza. Ok ci sta, le melme hanno molti PF (60 non sono poi così tanti, soprattutto per 3 PG di 9° LV), e quindi cerchiamo di massimizzare i danni, ma cmq è una melma! Mi sembra molto "calcolato a tavolino". Morirà con uno/due turni in più di mazzate classiche...ma è una melma!!!
Ripeto, non che non che non ci stia, soprattutto se conosci il mostro, solo che secondo me è un po' forzata (soprattutto se l'atteggiamento in questione è ormai il "modus operandi" che normalmente adottiamo)...e soprattutto tutte queste azioni iper-ragionate RALLENTANO IL GIOCO!! Così come contare i millimetri-del-pelo-del-culo-del-babbuino per poter uscire da un'area minacciata senza provocare attacco d'opportunità e allo stesso tempo tenersi fuori portata dal tiro, dalle magie, e dalle madonne degli avversari...
Tutto è ridotto a meccanica, finalizzata solamente a massimizzare il risultato.
Per questo la Wizards ha pensato bene di inventare "D&D Miniatures"(il gioco di miniature-ndr). Paradossalmente potreste assoldare un mercenario, equipaggiarlo al top, caricarlo di magie e mandarlo a fare il lavoro sporco per voi. Minimo sforzo, massima resa.
Insomma, secondo me ci vuole solo un po' più di sana incoscienza! Almeno contro quegli avversari che sono NETTAMENTE AL DI SOTTO DEI VOSTRI PG!!! Un po' di sano ruoleggio (posso tradurre "ruling" così?)! Prenderemo due tozze in più ma sarà stato tutto più agile dentro al gioco e soprattutto più veloce fuori dal gioco!
Secondo atteggiamento: il lassista
Purtroppo per bilanciare "il pignolo" poi tendiamo a svaccarci...
Quindi...salta tutto! Allora per sbrigarci entriamo nelle stanze alla cazzo (tipo: tutti e cinque disposti in cerchio girando le torce per terra - neanche fosse una danza tipica afro-faeruniana) o tralasciamo particolari che secondo noi non sono importanti. E tutto questo "solo" per recuperare un po' di tempo perso. Anche in questo caso mi sembra che riduciamo il gioco di RUOLO solo all'azione e non anche all'IMMEDESIMAZIONE, che è quello che distingue il gioco di "ruolo" appunto da un gioco da tavolo tipo Heroquest.
Allora potremmo saltare benissimo le sessioni di contrattazione, di indagine, quelle insomma un po' meno "action". Nessuna perdita di tempo in città, cancellare le abilità dalle schede. Anzi, se mi diceste che oggetti volete potrei farvi trovare solo quelli, neanche più le MO, magari col cartellino del valore ed il libretto delle istruzioni, così poche rotture di cazzo con incantesimi di "identificare" e sessioni di compravendita! (Mi rendo conto che non sono le parti più entusiasmanti di un Gioco di Ruolo - e vale parecchio anche per me! - ma ne fanno pur sempre parte! Quindi Liyn ti devi segnare tutto quello che usi! Il bello del gioco è anche nello scoprire che hai finito le torce perchè non ci sei stato attento, o le frecce...questo cambia tutto, dall'approccio all'avventura (va là che se finisci le frecce poi se ne riparla...) al risultato stesso di uno scontro!!
In questo atteggiamento ci sta anche il non sapere cosa sa fare il proprio PG. Come funzionano le abilità principali, gli incantesimi, le capacità magiche e tutto il resto bisogna che lo sappiate voi! Purtroppo io (DM-ndr) non risco anche a studiarmi tutte le volte anche tutte quelle cose che riguardano i PG. Solo per sta sessionemi sono dovuto riguardare le regole di 7 (sette!!) capacità speciali o simili! Più la missione. Insomma, un secondo lavoro (per fortuna col primo non faccio un cazzo!)!!! Sicuramente l'incantesimo di Manion dell'altra sera non avrebbe cambiato la partita, però sarebbe stato un'incantesimo in meno, e 7 PF in meno per Khoril e Echoes (ma questo soprattutto alla danza afro-faeruniana coreografata da Liyn).
Vorrei farvi notare anche che siete "pignoli" soprattutto quando questo avvantaggia i vostri PG (per es. per le miriadi di talenti e abilità che avete) e invece "lassisti" quando i PG ne avrebbero solo da perdere (tipo prove di osservare/ascoltare letteralmente "regalate" a gratis che se lo fa un PNG scoppia un caso nazionale...).
Questa non vuole certo essere una cazziata (W la figa ora et semper!) anche perchè questi "atteggiamenti", ovviamente, li ho anch'io da Master. Solo mi premeva farvi presente quello che ho notato chiedendovi anche un aiuto in merito, perchè io non riesco a stare dietro a tutto e non riesco a capire cosa piace e cosa no (in cosa devo essere pignolo e in cosa lassita? E poi se lo sono io con i PNG bisogna che lo siate anche voi con i PG nelle stesse occasioni!). Il fattore DIVERTIMENTO secondo me sta tutto qui. Ciascuno è responsabile del divertimento degli altri, senza accusare gli altri di essere troppo lenti/disattenti/pignoli/cagacazzo (a parte Viso, che tanto non vedraà mai il blog e quindi lo possiamo smerdare!).
Per concludere (w la figa l'ho già detto? sì, mmm...bene...), mi piacerebbe prendessimo il gioco con un pelo in più di immedesimazione senza essere iper-meticolosi nelle regole ma nemmeno iper-lassisti, e pensavo, se siete d'accordo, di usare la griglia di combattimento (il tovaglione per intenderci) solo per scontri "importanti" dove veramente il quadretto in più/in meno può salvarvi la vita, come già qualcuno consigliava (Liyn docet). Che ne dite? Secondo me si guadagnerebbe molto più tempo. D'altro canto vi chiederei di impararvi più o meno le cose "base" dei vostri PG (come peraltro già in molti casi fate già - vedi regole varie che mi ha spiegato e/o consigliato Marco).
Ci teniamo mercoledì per la prossima settimana? E per la questione "una settimana sì/una no"?
Mi raccomando l'iniziativa benefica!!!